How to reach us

From NORTH
AA14 motorway
towards Ancona.
Exit Ancona Sud Gate, follow the signs to "Riviera del Conero", "Numana" and "Sirolo".
Continue for 7 km until a small village named "Coppo" (just before on your left you will see a golf course). Turn right (how to enter the parking lot in front of the "American bar Coppo"). Follow via Pertini and after few meters you will be forced to turn left into via Saragat, here turn right and keep the main street (take via Coppo, that after a few meters will become via Piani d'Aspio). You will find the Relais and Residence on your left after a couple of km.

From SOUTH
A14 motorway
towards Ancona.
Exit Loreto, P.to Recanati gate and follow the signs to Numana, Sirolo and Ancona. Continue for 8 km and turn right in direction of Numana, Sirolo. One km after the highway overpass, turn left and immediately right following the signs for "Valcastagno" and "Coppo". Follow a straight climb of about 1km and turn left and immediately turn right (towards Valcastagno and Coppo). A little further on your right you will see a large villa of '700 (Villa Virginia). After the gates of the villa turn immediately on the right.

If you intend to reach with a navigation system, please seek the crossroad between "via Concio - Numana" and "via Piani d'Aspio - Sirolo" or set GPS: 43.4950243, 13.6012458 or search our place: "Valcastagno Relais & Residence" on google maps.


  • Valcastagno is 3 km far from the beaches;
  • is only 7 km from Loreto, one of the most important religious destinations in Italy;
  • 5 km from the underground wonders of Camerano and the holy sites of Rosso Conero D.O.C;
  • 7 km from the home of music and accordion: Castelfidardo;
  • 10 km from the picturesque bay of portonovo;
  • 15 km from the poetry of Recanati;
  • 35 km from the Falconara airport (AN)
  • 20 km from Ancona's port

Il territorio

Valcastagno, located on the slopes of Monte Conero, is an ideal place for several sportive, relaxing and wellness activities.
The surrounding area, the Conero Nature Park, is anoasis rich in wonders : near the sea and lounging on soft hills, hereyou can choose among excursions on foot, by bycicle or horseriding.
A few minutes from here you will find "Conero Golf Club",almost seventy hectares of Broom, Irish Strawberry Trees, Oaks,Tamarisks and Cherry Trees which line the 18 hole Championship courseand the 5-hole Executive course.

Sulla Riviera del Conero è possibile effettuare visite guidate alla scoperta delle eccellenze delle Marche, degustando di vini di carattere, come il Rosso Conero o il Verdicchio, formaggi e salumi sopraffini o ricercando i prodotti dell'artigianato locale, dalle fisarmoniche alle scarpe. Durante la bella stagione è inoltre possibile godersi un rilassante aperitivo in barca ammirando le bellezze della riviera del conero.


In the surroundings

Non finiranno inoltre di stupirvi le attività culturali che la nostra regione offre.

A Numana "resiste" l'Antiquarium, uno dei musei più importanti dell'adriatico, dove sono custodite le ricchezze archeologiche che vi racconteranno la storia del Conero e delle sue pendici dal paleolitico fino alla tarda età romana.


Camerano is well known as the city of underground wonders: there is alabyrinth of caves under the historical centre of the town excavated inthe sandstone. The most accredited theory today is that the caves wereused as homes, for worship or for defence purposes even in recent timesconsidering that in 1944 the caves where used as a bombing refuse.


Grotta Ricotti - Percorso ipogeo di CameranoSvelano agli occhi spesso attoniti del visitatore un paese sotterraneo quasi fiabesco ricco di fascino, una Camerano segreta in cui trovano concretezza storia e leggenda. L'interpretazione oggi più plausibile è quella di un uso abitativo, rituale, e difensivo anche non molto remoto visto che 1944, l'intero sistema ipogeo venne adibito a rifugio per la popolazione contro i bombardamenti.
Maggiori informazioni su www.turismocamerano.it


Così come Camerano, anche Osimo, per la simile conformazione del suolo, ospita numerose grotte, alcune delle quali accessibili e visitabili, tutte ricche di enigmatici particolari che rimandano alla tradizione dei Templari. Ma Osimo è anche una spledida città dal carattere medievale che merita di essere visitata, specie per la suo centro storico ed in particolar modo il suo belvedere dove è possibile dominare con lo sguardo una buona parte delle dolci colline marche.


Non sono soltanto la storia e le prelibatezze della tradizione enogastronomica a far delle marche una regione speciale, ma anche l'arte svolge un ruolo altresì importante. Castelfidardo ad esempio è considerata la capitale mondiale della Fisarmonica, dove alla tradizione e sapienza degli artiginani che producono preziosissime e ricercatissime fisarmoniche, si abbinano eventi e spettacoli imperdibili che richiamano l'attenzione e la partecipazione di artisti di fama internazionale.